espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre [...] d’aria. c. In geologia, teoriadell’e., teoria che, in passato, collegava i «ciclo economico», che si alterna con fasi discendenti di flessione dellosviluppo (recessione ...
Leggi Tutto
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us [...] stesso e delle verità eterne; nella teoria estetica dell’uomo: attraverso di lui si manifesta e si sviluppa ’alcole etilico denaturato, più economico (v. denaturazione). Spirito di ...
Leggi Tutto
pianificazióne s. f. [der. di pianificare, ricalcato sull’ingl. planning]. – 1. [...] al fine di stimolare e guidare lo sviluppodella produzione, sia attraverso una rigida regolamentazione di ogni settore della vita economica (già tipica dei paesi socialisti detti ...
Leggi Tutto
vettrice agg. f. [dal lat. vectrix -icis, femm. di vector -oris «vettore»]. – Che porta, [...] v. di un bacillo, di un’infezione, in epidemiologia (v. vettore). Nella teoriadellosviluppoeconomico, industrie v. (o più genericam. attività v.), quelle attraverso le quali si ...
Leggi Tutto
struttura s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. [...] individui e categorie). In economia, s. economica, il complesso dei rapporti delle nozioni fondamentali della matematica moderna: la teoriadelle strutture si è sviluppata ...
Leggi Tutto
scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. [...] da un soggetto economico. In alpinismo, si definisce s. delle difficoltà (o diverse, o (nella teoria dei modelli) la differenza qualitativa tra lo sviluppo di un fenomeno in ...
Leggi Tutto
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber [...] in elettronica e nella teoriadelle comunicazioni, nome di delle vendite di un prodotto, ecc. Con sign. più ampio, nelle scienze economiche, crescita z., o più esattamente sviluppo ...
Leggi Tutto
recessióne s. f. [der. del lat. recessus, part. pass. di recedĕre «recedere»]. – [...] economico ital. per indicare una flessione nello sviluppo o addirittura un regresso nell’attività economica sulla teoriadella relatività, attribuisce all’espansione dell’universo. ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far [...] e il suo andamento (con sign. più astratto, nella teoriaeconomica, la struttura dei prezzi relativi di beni e servizî e delle loro variazioni, in quanto fornisce ai produttori ...
Leggi Tutto
sviluppo econòmico Fenomeno durevole nel tempo consistente nella crescita di alcune variabili reali del sistema: produzione, consumi, investimenti, occupazione. In politica economica, per politica dello sviluppo economico si intende la creazione...
* Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia
Il mito dello sviluppo sostenibile
È possibile realizzare l'idea di sviluppo sostenibile? In questo saggio...