terapiaterapìa s. f. [dal gr. ϑεραπεία]. – 1. In medicina, studio e attuazione concreta dei mezzi e dei metodi per combattere le malattie: una t. giusta o sbagliata, efficace o senza effetto; secondo [...] le finalità che si propone in relazione allo stato morboso: t. etiologica o causale, intesa a sopprimere l’agente causale della malattia; t. sintomatica, limitata a rimuoverne i sintomi; t. patogenetica, ...
Leggi Tutto
curie-terapia
curie-terapìa 〈kürì...〉 s. f. [comp. del nome degli scienziati P. e M. Curie (v. curio) e terapia]. – Lo stesso che radiumterapia, cioè l’impiego a scopo curativo delle sostanze dotate [...] di radioattività naturale, quali il radio, il radon, il mesotorio e il torio X ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla [...] L'Accademia di Belle Arti di Brera ha istituito un corso di formazione professionale post-laurea per «Assistenti di Arti Terapie», riservato a 25 studenti nel quadro dei progetti formativi promossi dalla Regione con il ministero del Lavoro e al Fondo ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi [...] L'Accademia di Belle Arti di Brera ha istituito un corso di formazione professionale post-laurea per «Assistenti di Arti Terapie», riservato a 25 studenti nel quadro dei progetti formativi promossi dalla Regione con il ministero del Lavoro e al Fondo ...
Leggi Tutto
forestaterapia
(foresta terapia) s. f. Disciplina di origine giapponese, che prevede una immersione nei boschi variamente graduata, con benefici effetti sulla salute di persone immunodepresse, afflitte [...] della sera.it, 17 maggio 2019, Video) • Villa Emma, nel cuore del Prescudin, potrebbe diventare sede di un progetto di “foresta terapia” per la cura e la prevenzione di ogni patologia. È questa l’idea di medici, tecnici e politici a margine di un ...
Leggi Tutto
velaterapia
(vela-terapia), s. f. Terapia che si propone di inserire il paziente in un piccolo gruppo di velisti, con un obiettivo operativo, per ricondurlo all’equilibrio psicofisico. ◆ L’annuncio viene [...] , 27 settembre 2003, p. 53, Cronaca di Roma) • [tit.] Con lo skipper [Giovanni] Soldini ecco la vela-terapia [testo] L’idea di questa vela-terapia è nata qualche anno fa a Genova, da una psicologa appassionata di mare, Cristina Venturino, e dalla Asl ...
Leggi Tutto
chemioterapia
chemioterapìa (non com. chemoterapìa) s. f. [comp. di chem(i)o- e terapia]. – 1. Ramo delle scienze biomediche che mira a sintetizzare, sperimentare e impiegare in terapia farmaci dotati [...] (ch. antiblastica), ossia capaci di ledere più o meno specificamente tessuti neoplastici rispettando, nei limiti del possibile, quelli normali. 2. Nell’uso com., terapia antitumorale che utilizza farmaci chemioterapici (anche abbrev. in chèmio). ...
Leggi Tutto
inalatorio
inalatòrio agg. e s. m. [der. di inalare]. – 1. agg. Relativo a inalazione: medicamenti per via i.; tecnica i.; terapia i. (o inalatorio-terapia, o terapia inalante), pratica curativa basata [...] su inalazioni. 2. s. m. Ambiente attrezzato per la terapia inalatoria, in stazioni idrotermali, cliniche, ambulatorî. ...
Leggi Tutto
terapeutico
terapèutico agg. [dal gr. ϑεραπευτικός, der. di ϑεραπεύω «curare»] (pl. m. -ci). – Di terapia, relativo alla terapia, che ha per finalità la terapia: metodi, mezzi t.; tecniche t.; efficacia [...] destinati con altissima probabilità a soccombere. Anche in senso più generale, nel linguaggio corrente, che procura giovamento: una vacanza t. mi ci voleva proprio. ◆ Avv. terapeuticaménte, per quanto concerne la terapia, sotto l’aspetto terapeutico. ...
Leggi Tutto
terapia Studio e attuazione concreta dei mezzi e dei metodi per combattere le malattie.
Botanica
La t. vegetale (o fitoterapia) studia i rimedi, la loro somministrazione e la loro azione sulle piante e sugli eventuali loro parassiti. La t....
terapia
Studio e attuazione concreta dei mezzi e dei metodi per combattere le malattie. Secondo le finalità che si propone in relazione allo stato morboso si hanno: t. eziologica o causale, intesa a sopprimere l’agente causale della malattia;...