termografìa s. f. [comp. di termo- e -grafia]. – 1. [...] oggetto, di un paesaggio, o di parti del corpo umano. In medicina la termografia è utilizzata nell’indagine fisiologica e diagnostica per il rilievo e la valutazione quantitativa ... ...
Leggi Tutto
termogràfico agg. [der. di termografo, termografia] (pl. m. -ci). [...] – 1. Che si riferisce al termografo, o che è rilevato col termografo: diagramma termografico. 2. Relativo alla termografia, nei varî significati del termine: procedimento t., esame ... ...
Leggi Tutto
radiodiagnòstica s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e diagnostica]. [...] non ionizzanti acustiche (ultrasuoni: ecografia), caloriche (raggi infrarossi: termografia), radiofrequenze della risonanza magnetica nucleare (nella tomografia detta appunto ...
Leggi Tutto
georadar s. m. inv. Radar sensibile alle onde elettromagnetiche riflesse [...] a fondo e di programmare gli interventi di tutela». Per scandagliare con i georadar e la termografia le 230 tonnellate di granito rosso del tempio di Amon a Tebe, ci vorrà circa un ...
Leggi Tutto
termogramma s. m. [comp. di termo- e -gramma] (pl. -i). [...] – 1. La registrazione fornita da un termografo. 2. Immagine di un oggetto ottenuta con la tecnica della termografia. ...
Leggi Tutto
Rilevamento della distribuzione di temperatura sulla superficie di un corpo ottenuto individuando, attraverso particolari strumenti, le radiazioni infrarosse da esso emesse. In medicina la termografia è applicabile per la diagnosi di tutte quelle patologie...
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566). - Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli ultimi decenni, in tutto il mondo, un rilevante aumento della richiesta...