linguìstica s. f. [dal fr. linguistique, der. di linguiste «linguista»]. – Scienza che [...] di funzionamento delle lingue e la loro tipologia; l. diacronica o storica, che fine l’utilizzazione delle conoscenze della linguistica in settori particolari, come l’insegnamento ... ...
Leggi Tutto
tipologìa s. f. [comp. di tipo- e - logia , [...] , suddivisione e studio formale dei manufatti preistorici e archeologici; t. linguistica, evidenziazione degli elementi di omogeneità e diversità esistenti tra lingue anche ... ...
Leggi Tutto
intertestualità s. f. [der. di intertestuale]. – 1. In linguistica testuale, [...] altri testi e che permette al ricevente di collocarlo in una determinata tipologia testuale (per es.: indicazione stradale, messaggio pubblicitario, poesia, fiaba). 2. In teoria ... ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIA LINGUISTICA. - La t. l. studia le diversità e le similarità tra le lingue al fine di classificarle in "tipi" distinti, caratterizzati da un insieme di omologie formali o sostanziali.
Gli studi tipologici nascono all'inizio dell'Ottocento,...
Scienza del linguaggio. Secondo F. de Saussure i compiti primari della linguistica sono: a) descrivere il maggior numero possibile di lingue storico-naturali e famiglie di lingue sia nella loro funzionalità in un dato momento, sia nel loro...