transaminaṡi s. f. [comp. di trans- e amina, col suff. [...] e vegetali, che catalizzano il processo di transaminazione. Un netto aumento delle transaminasi normalmente presenti nel plasma umano si riscontra nel corso di alcune malattie ... ...
Leggi Tutto
trans- [dal lat. trans, trans- «al di là, attraverso»; v. [...] , sottolinea una funzione di trasporto di un radicale: radicale aminico per le transaminasi; radicale metilico per le transmetilasi. Talora è peraltro usato anche per la formazione ...
Leggi Tutto
transferaṡi s. f. [der. del lat. transfer(re) «trasporre», [...] , termine generico con cui si denominano tutti gli enzimi trasportatori di un particolare gruppo o radicale, come per es. le transaminasi, le transmetilasi e le transfosforilasi. ...
Leggi Tutto
. - Le transaminasi (un tempo note anche come aminoferasi) sono enzimi, molto diffusi negli organismi animali e vegetali, che catalizzano il processo di transaminazione, cioè il processo reversibile per cui un aminoacido (R−NH2−COOH) trasferisce, senza...
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso sviluppo, fino ad assurgere a dignità di disciplina autonoma. La 'medicina di laboratorio' si...