tripanosomìaṡi s. f. [der. di tripanosoma, col suff. -iasi]. – In medicina, nome di infezioni croniche, peculiari delle regioni tropicali, determinate da tripanosomi e propagate per mezzo di insetti ematofagi; tali malattie possono colpire gli animali (bovini, ovini, antilopi, maiali, roditori, ecc ...
Leggi Tutto
tripanosòma s. m. [lat. scient. Trypanosoma, comp. del gr. τρύπανον «trapano» e σ [...] Trypanosoma gambiense e T. rhodesiense, agenti della malattia del sonno, trasmesse da due diverse specie di mosche tsè-tsè, e T. cruzi, causa di un’altra tripanosomiasi (v.). ...
Leggi Tutto
chagòma ‹ša-› s. m. [der. del nome del medico brasiliano C. Chagas (1879-1934), col suff. -oma] [...] tessuti superficiali che compare nel quadro sintomatologico del morbo di Chagas (v. tripanosomiasi), per lo più rappresentata da edema palpebrale e congiuntivale e da infiammazione ...
Leggi Tutto
protomonadini s. m. pl. [lat. scient. Protomonadina, [...] e numerose forme parassite di batterî, invertebrati e vertebrati, che possono causare gravi malattie nell’uomo e negli animali domestici, quali la leishmaniosi e la tripanosomiasi. ...
Leggi Tutto
coitale agg. [der. di coito]. – Del coito: rapporto c.; orgasmo [...] . a quello che si può raggiungere con altre forme di stimolazione). In veterinaria, morbo c. (o mal del coito), tripanosomiasi degli equini, detta anche durina e sifilide equina. ...
Leggi Tutto
xenodïàgnoṡi s. f. [comp. di xeno- e diagnosi]. – In [...] es., nutrendo triatome sane allevate in laboratorio col sangue prelevato a un malato di tripanosomiasi di Chagas, nel contenuto intestinale di questi insetti è possibile dopo circa ...
Leggi Tutto
durina s. f. [dal fr. dourine, forse voce di origine araba]. – In veterinaria, malattia del gruppo delle tripanosomiasi (detta anche sifilide equina) che colpisce i cavalli, gli asini e i loro incroci, ed è causata da un protozoo flagellato del genere tripanosoma (Trypanosoma equiperdum). ...
Leggi Tutto
trïàtoma s. f. [lat. scient. Triatoma, comp. del gr. τρία «tre» e τομ [...] – Genere di insetti emitteri della famiglia reduvidi, di cui alcune specie, e in partic. Triatoma megista, trasmettono l’agente della tripanosomiasi americana (Trypanosoma cruzi). ...
Leggi Tutto
(da tripanosoma; sin. Castellanosi, da A. Castellani). - Le tripanosomiasi o, più brevemente, le tripanosi sono malattie infettive causate da tripanosomi (v.).
Alcune tripanosi sono proprie dell'uomo e altre proprie dei quadrupedi, ma parecchie...
SONNO, Malattia del (fr. maladie du sommeil); portogh. doença de sonno; ted. afrikanische Schlafkrankheit; ingl. sleeping-sickness; sin. castellanosi, letargia dei negri, tripanosomiasi o tripanosi umana d'africa). - È una febbre cronica specifica,...