turista
s. m. e f. [dall’ingl. tourist, attraverso il fr. touriste; v. turismo] (pl. m. -i). – Chi pratica il turismo; chi viaggia e soggiorna per turismo fuori della sua sede abituale: un gruppo, una [...] comitiva, una folla di t. stranieri; città d’arte, stazioni balneari piene di t., affollate di t.; si prevede, per la prossima estate, un eccezionale afflusso di t. sulle nostre spiagge ...
Leggi Tutto
turista spaziale
loc. s.le m. e f. Chi viaggia per diporto con voli interplanetari. ◆ Una buona notizia per chi sogna di fare un giorno il turista spaziale: le autorità Usa hanno autorizzato per la prima [...] Paul Allen. (Giornale di Brescia, 20 gennaio 2005, p. 44, Turismo e Tempo libero) • Sarebbe la prima volta che un turista spaziale esce a svolazzare nel cosmo. [Richard] Garriott è figlio di un astronauta della Nasa, Owen Garriott, che nel 1973 ha ...
Leggi Tutto
cosmo-turista
s. m. e f. Chi viaggia per diporto con voli interplanetari. ◆ Un albergo spaziale che potrà ospitare al massimo tre «cosmo-turisti». L’accordo per costruirlo è stato firmato ieri dall’impresa [...] 34 con la quale [Roberto] Vittori e i suoi due compagni d’avventura, il comandante russo Jurij Gidzenkho e il cosmo-turista sudafricano Mark Shuttleworth erano decollati 10 giorni fa. (Antonio Lo Campo, Stampa, 6 maggio 2002, p. 14, Cronache Italiane ...
Leggi Tutto
enoturista
(eno-turista), s. m. e f. Turista che ama visitare le zone di produzione dei vini pregiati per conoscerli e degustarli. ◆ Lo sanno i soci di «Vinarius», molti dei quali hanno collocato le [...] percorse da frotte crescenti di «enoturisti». (Stampa, 14 ottobre 2001, p. 24, Agricoltura) • Neologismi: eno-filo, eno-appassionato, eno-turista, eno-nauta, eno-day (o wineday, che poi è la stessa cosa). Il vino, nonostante la crisi, si fa largo a ...
Leggi Tutto
euroturista
s. m. e f. Turista europeo; turista che si è adeguato con disinvoltura all’avvio della circolazione dell’Euro. ◆ [tit.] Gli euroturisti / Tre uomini a zonzo (per non parlar di [Pino] Arlacchi) [...] Quaglia, Stampa, 28 marzo 2001, Vercelli, p. 41) • [tit.] L’assalto degli «euroturisti» diventa l’incubo delle cassiere (Repubblica, 2 gennaio 2002, p. 1, Prima pagina).
Composto dal confisso euro-1 (o euro-3) aggiunto al s. m. e f. turista. ...
Leggi Tutto
forestiero
forestièro (meno com. forestière; ant. o pop. forastièro, forastière) s. m. (f. -a) e agg. [dal provenz. forestier, der. del lat. foris «fuori»]. – Persona che non è nativa del luogo in cui [...] residenza, ma è venuta da altra città o da altra nazione per trattenervisi per un tempo più o meno breve, o come turista: movimento, afflusso dei f.; la città è piena di forestieri; si capiva dalla pronuncia che era un f. (o una forestiera). Come ...
Leggi Tutto
cattura-turisti
(cattura turisti), agg. inv. Che si propone di attirare i turisti. ◆ Le iniziative cattura-turisti intanto proseguono. A Madesimo e in Val Chiavenna sono stati inaugurati nuovi impianti [...] Onu «Organizzazione mondiale del turismo» prototipo di organizzazione ideale per trasformare una città industriale in un centro cattura turisti. (Grazia Longo, Stampa, 6 luglio 2005, p. 35, Cronaca di Torino).
Composto dal v. tr. catturare e dal ...
Leggi Tutto
turisticoturìstico agg. [der. di turista] (pl. m. -ci). – Che riguarda il turismo o i turisti: viaggio t., gita t.; organizzazione t.; ufficio t.; villaggio t. (v. villaggio); aziende di promozione [...] per particolari attrazioni naturali o artistiche; prezzo t., prezzo ridotto praticato a turisti; menù t., in trattorie, lista di vivande offerte ai turisti a un prezzo ridotto; torpedone t.; treno t., treno speciale per gite organizzate, a prezzo ...
Leggi Tutto
gilet
‹ˇ∫ilè› s. m., fr. – Forma spesso usata invece dell’adattamento ital. gilè: si travestì di tutto punto da real english gentleman, in panama giacca cravatta gilet, in ghette e bastone di bambù, [...] da turista forestiero (Vincenzo Consolo). ...
Leggi Tutto
turista del welfare
loc. s.le m. e f. Cittadino europeo che necessita di assistenza sociale e intraprende un viaggio verso altri Stati membri che concedono servizi sociali a tutti i cittadini comunitari.
• [tit.] Unione Europea / Stop ai «turisti...
L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, curiosità, cura, sport ecc. Il...