umanizzazioneumaniżżazióne s. f. [der. di umanizzare, sul modello del fr. humanisation]. – Il fatto di umanizzare, di umanizzarsi e di venire umanizzato (nelle varie accezioni del verbo): u. del Cristo; [...] u. delle pene detentive; il procedimento di u. del latte; u. dell’ambiente, in ecologia ...
Leggi Tutto
gorillesco
agg. Tipico di un gorilla; animalesco, selvaggio. ◆ non perdetevi, se ancora avete dei dubbi, l’atroce e asciutta cronaca scritta in rete, su «Il nuovo», da Gian Paolo Ormezzano a proposito [...] sia arrivati alla titanica impresa di dare fisionomia e sentimenti gorilleschi alla creatura digitale, evitando ogni possibile umanizzazione. Sarà per questo che la rapita, grande come una sua unghiona, pur sbatacchiata energicamente dallo zitellone ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Berardo Cori
(XVI, p. 602; App. II, I, p. 1029; III, I, p. 723; IV, II, p. 30)
Al di là dell'esplorazione. - Conclusa ormai da tempo l'epoca delle ''esplorazioni'' e delle ''scoperte'' geografiche, e iniziate da due decenni le spedizioni...
Prassitele e il bello stile
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Prassitele è il miglior rappresentante della profonda umanizzazione che l’ideale classico subisce...