urna s. f. [dal lat. urna, affine a urceus "orcio"]. - 1. (archeol.) [contenitore di forma per lo più ovoidale e ristretto alla base e alla bocca, di grandezza e materiali vari: u. da vino] ≈ coppo, doglio, [...] dall'u. i numeri del lotto] ≈ ⇑ cassetta. b. (solo al plur.) (estens.) [procedimento di elezione o deliberazione attuato mediante voto: ricorrere alle u.] ≈ consultazione elettorale, elezione, votazione. ● Espressioni: andare alle urne ≈ votare. ...
Leggi Tutto
politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] scrutinio; seggio; segretario di sezione; sezione elettorale; simbolo di partito; sistema elettorale (maggioritario, plurinominale, proporzionale, uninominale); slogan elettorale; spoglio; urna; votazione; voto (di scambio).
Parlamento - Approvazione ...
Leggi Tutto
Sistema elettorale
Matteo Cosulich
Nell’ultimo anno, il sistema elettorale della Camera dei deputati e quello del Senato della Repubblica sono stati radicalmente novellati dalla l. 3.11.2017, n. 165, adottata al termine della XVII legislatura...
I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel marzo 1861 con la proclamazione del nuovo...