villicovìllico s. m. (f. -a) e agg. [dal lat. villĭcus, der. di villa: v. villa] (pl. m. -ci). – 1. Persona di campagna, che abita in campagna: i villici di Donnafugata nutrivano davvero un qualche [...] ., ma usata a volte in espressioni scherz. o iron.: è stato davvero gentile il v.!; la discoteca, alla domenica, si riempie di villici. Con funzione di agg., da persona di campagna: non le piacque il suo modo di vestire troppo v. (M. Pratesi); e con ...
Leggi Tutto
arnia
àrnia s. f. [etimo incerto]. – Cassetta o altra struttura apprestata dall’uomo per l’allevamento delle api. In partic.: a. rustica, a favo fisso, generalm. costituita da una porzione di tronco [...] d’albero cavo chiusa superiormente (bugno villico), oppure da una corteccia di sughero, da una cassetta di legno, ecc., sulle cui pareti le api costruiscono i favi, costituiti da un insieme di cellette esagonali di cera (usata nell’allevamento ...
Leggi Tutto
bugno
s. m. [affine a bugna]. – Alveare: Ronzio d’un’ape dentro il b. vuoto (Pascoli); b. villico, arnia rustica costituita da un tronco cavo, o da una cassetta di legno o di vimini, o da altro recipiente. ...
Leggi Tutto
APE (lat. scient. Apis mellifica L.; fr. abeille; sp. abeia; ted. Biene; ingl. bee)
Anita Vecchi
Imenottero aculeato della famiglia Apidae e del genere Apis (v. anche insetti ed imenotteri). Vive in società persistenti, polimorfe, formate...
Genere di Insetti Imenotteri (Apis) della famiglia Apidae, comprendente le specie Apis dorsata, A. florea, A. indica, A. mellifica.
La società delle a
Vivono in società polimorfe, persistenti, formate da tre caste: regina, fuchi e operaie....