• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
biografico
16 risultati
Tutti i risultati
Agricoltura caccia e pesca [3]
Medicina [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

paesano

Sinonimi e Contrari (2003)

paesano /pae'zano/ [der. di paese]. - ■ agg. 1. a. [di paese, proprio di un paese: tradizioni p.] ≈ del posto, indigeno, locale. ‖ caratteristico, tipico. b. [che è tipico di un piccolo centro, spec. in [...] m. (f. -a) 1. [persona che è nata o abita in un paese] ≈ (non com.) borghigiano. ‖ contadino, (ant.) villano, (lett., scherz.) villico. ↔ cittadino. 2. (region.) [persona che è nata o abita nello stesso paese, nella stessa città, ecc., di altri o del ... Leggi Tutto

città

Sinonimi e Contrari (2003)

città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis "condizione di cittadino" e "insieme di cittadini"]. - 1. [centro abitato di una certa estensione che, per le sue funzioni amministrative, economiche, sociali, [...] campagna»: escimi di tra’ piedi, villano temerario, poltrone incappucciato [A. Manzoni]), e ancora campagnolo, contadino, montanaro, villico, zotico, ecc., tutti possibili in accezione spreg. o scherz.: Paolino, a intendere queste novità, rimase un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tanghero

Sinonimi e Contrari (2003)

tanghero /'tangero/ s. m. [etimo incerto] (f. -a, non com.), spreg. - [persona molesta e dai modi rozzi e sguaiati] ≈ barbaro, (spreg.) barrocciaio, becero, (spreg.) beduino, (spreg.) bestia, (spreg.) [...] , scaricatore di porto, screanzato, (spreg., region.) tamarro, (non com.) tarpano, villano, villanzone, (scherz.) villico, (spreg.) zappaterra, (spreg.) zotico, (spreg.) zoticone, (spreg., pop.) zulù. ↔ galantuomo, gentiluomo, gentleman, persona ... Leggi Tutto

bovaro

Sinonimi e Contrari (2003)

bovaro (meno com. boaro) s. m. [der. di bove]. - 1. (mest.) [guardiano di buoi] ≈ bifolco, (region.) boattiere, mandriano, vaccaio, vaccaro, [della Maremma] buttero, [nordamericano] cowboy. 2. (spreg.) [...] [persona rozza, villana e sim.] ≈ animale, bifolco, (region.) burino, buzzurro, cafone, ignorante, incivile, maleducato, screanzato, villano, villanzone, villico, zotico, zoticone. ↔ galantuomo, gentiluomo, gentleman, signore. ... Leggi Tutto

rurale

Sinonimi e Contrari (2003)

rurale [dal lat. tardo ruralis, der. di rus ruris "campagna"]. - ■ agg. 1. [della campagna, che ha relazione con la campagna: ambiente r.; popolazione r.] ≈ agreste, campagnolo, campestre, contadinesco, [...] villereccio. ↔ cittadino, urbano. 2. [relativo all'agricoltura: azienda, cooperativa r.] ≈ agrario, agricolo. ■ s. m. e f., non com. [chi vive e lavora in campagna] ≈ agricoltore, campagnolo, contadino, (non com.) rustico, (spreg., scherz.) villico. ... Leggi Tutto

pecoraio

Sinonimi e Contrari (2003)

pecoraio /peko'rajo/ (region. pecoraro) s. m. [der. di pecora] (f. -a). - 1. (mest.) [guardiano di pecore] ≈ ‖ capraio. ⇑ pastore. 2. (fig., spreg.) [persona rozza e ignorante] ≈ bifolco, buzzurro, cafone, [...] (fam.) ignorantone, maleducato, (spreg.) pescivendolo, villano, villanzone, villico, zotico, zoticone. ↔ gentiluomo, signore. ‖ raffinato. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
APE
APE (lat. scient. Apis mellifica L.; fr. abeille; sp. abeia; ted. Biene; ingl. bee) Anita Vecchi Imenottero aculeato della famiglia Apidae e del genere Apis (v. anche insetti ed imenotteri). Vive in società persistenti, polimorfe, formate...
ape
Genere di Insetti Imenotteri (Apis) della famiglia Apidae, comprendente le specie Apis dorsata, A. florea, A. indica, A. mellifica. La società delle a Vivono in società polimorfe, persistenti, formate da tre caste: regina, fuchi e operaie....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali