pinsa (Pinsa) s. f. 1. Specialità della cucina romana, consistente in una focaccia bassa, di forma ovale o rettangolare, a base di una miscela variabile di farine (per es. frumento, riso, soia) [...] Città sul Mare»: il nuovo centro commerciale di piazza Pergolesi, adiacente corso VittorioVeneto, La Pinsa di fronte a Burger King. Tradizione italiana contro fast food americano ...
Leggi Tutto
licealizzato p. pass. e agg. Assimilato alla struttura e all’impianto [...] «Sono diventati più ignoranti – ammette Michele D’Elia , a capo del liceo scientifico VittorioVeneto –, non sono abituati all’impegno, allo sforzo mentale, hanno un vocabolario di ...
Leggi Tutto
onorificènza s. f. [dal lat. tardo honorificentia «onore, motivo d’onore», der. di honorifĭcus [...] annualmente a 25 cittadini (i cosiddetti «cavalieri del lavoro»); l’Ordine di VittorioVeneto , concesso ai combattenti della guerra 1915-1918 e guerre precedenti; l’Ordine ...
Leggi Tutto
screenshot s. m. inv. Schermata o porzione di immagine copiata dallo schermo del computer e salvata tramite un apposito programma. ◆ Y!AppSpot aiuterà gli utenti a effettuare ricerche semplici ma efficaci, [...] e screenshot. (c. d. m., Messaggero veneto, 29 agosto 2011, p. 32, Pordenone) Già attestato nella Repubblica del 28 settembre 2009, Affari e Finanza, p. 1 (Vittorio Zambardino). ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Treviso (fino al 1923 Vittorio, in onore del primo re d’Italia; 82,6 km2 con 29.216 ab. nel 2008, detti Vittoriesi). La cittadina è situata a 138 m s.l.m., presso il versante S delle Prealpi Bellunesi, nell’alta pianura veneta....
Battaglia combattuta tra il 24 ott. e il 3 nov. 1918 nei pressi della cittadina di V.Vittorio Veneto, battaglia di, in provincia di Treviso. Segnò la conclusione delle operazioni belliche sul fronte italiano nella Prima guerra mondiale (➔ Piave, battaglie...