Weltanschauung /'vɛltanʃau:ŋ/, it. /vɛltan'ʃaug/ s. f., ted. (propr. "visione del mondo"). - (filos.) [modo in cui individui o gruppi sociali considerano l'esistenza, i fini del mondo e la posizione dell'uomo [...] in esso] ≈ Ⓖ concezione (o visione) del mondo ...
Leggi Tutto
visione /vi'zjone/ s. f. [dal lat. visio -onis, der. di vidēre "vedere"]. - 1. a. [funzione e capacità di vedere: v. binoculare] ≈ vista. b. [il vedere una cosa per esaminarla, trarne notizie utili, ecc.] [...] ottica, prospettiva, punto di vista. ‖ convinzione, idea, modo di vedere, opinione, parere, posizione. ● Espressioni: visione del mondo [modo in cui il singolo o le comunità considerano l'esistenza] ≈ concezione del mondo, Ⓣ (filos.) Weltanschauung. ...
Leggi Tutto
modo /'mɔdo/ [lat. mŏdus "misura", e quindi anche "norma, regola"]. - ■ s. m. 1. [forma particolare di essere, di presentarsi, di operare e sim.: m. di camminare] ≈ maniera, modalità. ● Espressioni: modo [...] , condotta, contegno, modus operandi; modo di vedere ≈ avviso, concezione, opinione, parere, pensiero, punto di vista, Ⓣ (filos.) Weltanschauung. 2. [maniera personale di comportarsi, di vedere le cose, ecc.: lasciami fare a m. mio; fate pure a m ...
Leggi Tutto
Weltanschauung
Termine ted. («visione, intuizione [Anschauung] del mondo [Welt]»). Concezione della vita, del mondo; modo in cui singoli individui o gruppi sociali considerano l’esistenza e i fini del mondo e la posizione dell’uomo in esso.
Folklore
Alan Dundes
Introduzione
Il termine 'folklore' designa sia un complesso generico di materiali della tradizione (miti, leggende popolari, racconti, proverbi, indovinelli, superstizioni, giochi, ecc.) trasmessi oralmente o con l'esempio...