xàntio s. m. [lat. scient. Xanthium, der. del gr. ξανϑός «giallo», per le proprietà tintorie di alcune specie]. – Genere di piante composite tubuliflore con specie eurasiatiche e americane: sono erbe annue con foglie ispide o pelose, capolini monoici, i maschili all’apice dei rami, con involucro a ...
Leggi Tutto
(da 0ξανϑός "giallo", per le proprietà tintorie d'alcune specie; ital. lappola; fr. lampourde; sp. cachurrera, lamparones; ted. Spiztklette; ingl. cocklebur, burweed). - Genere quasi cosmopolita della famiglia Composte-Tubuliflore di cui furono...
(App. II, 1, p. 967; III, 1, p. 667). - Le ricerche sul f., basate inizialmente, da quando il fenomeno fu scoperto nel 1920 e per circa 30 anni, su esperienze di natura cinetica, inerenti all'osservazione degli effetti ottenuti variando singoli...