• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
48 risultati
Tutti i risultati
Biologia [21]
Botanica [20]
Zoologia [9]
Medicina [2]

żigòte

Vocabolario on line

zigote żigòte (o żigòto) s. m. [dal gr. ζυγωτός «aggiogato»]. – In biologia: a. La cellula risultante dall’unione e dalla fusione dei gameti nella riproduzione sessuale (l’uovo fecondato, la zigospora, [...] ecc.). b. Con uso raro, nucleo diploide, detto anche sincario o nucleo zigotico, risultante dall’unione dei nuclei dei gameti maschile e femminile nella fecondazione. c. L’anfionte, negli sporozoi, risultato della fusione del macrogamete col ... Leggi Tutto

monożigòtico

Vocabolario on line

monozigotico monożigòtico agg. [comp. di mono- e zigote] (pl. m. -ci). – In biologia, che deriva da un solo zigote: gemelli m. (o monoovulari, monocoriali), i gemelli che provengono da un unico uovo [...] fecondato (zigote) che durante lo sviluppo si scinde in due metà dando origine a due individui. ... Leggi Tutto

mixamebożigòte

Vocabolario on line

mixamebozigote mixamebożigòte (o mixamebożigòto) s. m. [comp. di mixameba e zigote (o zigoto)]. – In botanica, zigote che risulta dalla fusione di due mixamebe. ... Leggi Tutto

iṡożigòte

Vocabolario on line

isozigote iṡożigòte (o iṡożigòto) s. m. [comp. di iso- e zigote (o zigoto)]. – In botanica, lo zigote originato dalla fusione di due isogameti. ... Leggi Tutto

oożigòte

Vocabolario on line

oozigote oożigòte (o oożigòto) s. m. [comp. di oo- e zigote (o zigoto)]. – In botanica, zigote originato dalla fusione di uno spermio con un’oosfera. ... Leggi Tutto

schiżosaccaromicète

Vocabolario on line

schizosaccaromicete schiżosaccaromicète s. m. [lat. scient. Schizosaccharomyces, comp. di schizo- e del nome del genere Saccharomyces «saccaromicete»]. – Genere di funghi delle saccaromicetacee con poche [...] che si riproducono per divisione trasversale e da un ciclo aplonte con formazione dell’asco direttamente dallo zigote, previa divisione meiotica: le ascospore, lisce e rotondeggianti, generano cellule vegetative; la riproduzione vegetativa può essere ... Leggi Tutto

żigospòra

Vocabolario on line

zigospora żigospòra s. f. [comp. di zigo- e spora, per la sua origine da uno zigote]. – In botanica, zigote quiescente originato da isogamia, come avviene per es. nelle alghe coniugate o per gametangiogamia [...] nei funghi zigomiceti; è rivestito da una parete ispessita che ne permette la resistenza in difficili condizioni ambientali ... Leggi Tutto

żigòtico

Vocabolario on line

zigotico żigòtico agg. [der. di zigote] (pl. m. -ci). – Che si riferisce allo zigote: nucleo zigotico. ... Leggi Tutto

sessüale

Vocabolario on line

sessuale sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con [...] il nuovo individuo trae origine dalla fusione del gamete maschile (spermatozoo) con quello femminile (ovulo), producendo lo zigote, cioè l’uovo fecondato, che è potenzialmente il nuovo individuo; ghiandole s., gli organi primarî della riproduzione ... Leggi Tutto

planożigòte

Vocabolario on line

planozigote planożigòte (o planożigòto) s. m. [comp. di plano-2 e zigote (o zigoto)]. – In botanica, zigote flagellato di alcune cloroficee e dinoficee che, dopo un periodo più o meno lungo di mobilità, [...] può perdere i flagelli e circondarsi di una spessa parete, divenendo un ipnozigote ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
zigote
zigote La cellula diploide da cui si sviluppano gli organismi che si riproducono sessualmente. Lo z. deriva dalla fusione (zigosi) dei pronuclei aploidi dei gameti femminile e maschile durante la fecondazione.
EMBRIOLOGIA
(XIII, p. 868; App. II, I, p. 847; IV, I, p. 681) Negli ultimi dieci anni la ricerca embriologica ha avuto notevole impulso; tra gli argomenti di maggiore interesse sono da segnalare l'induzione embrionale e l'eredità materna. Induzione embrionale....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali