rampinismo s. m. [der. di rampino]. – In veterinaria, vizio di direzione del piede del cavallo per cui l’angolo formato dal [...] profilo anteriore dello zoccolo col suolo è maggiore del normale, e perciò il piede poggia sulla punta dello zoccolo o, nei casi estremi, sulla faccia anteriore di quest’ultimo. ...
Leggi Tutto
onicomicòṡi s. f. [comp. di onico- e micosi]. – [...] carolo, formicaio, tarlo, muraglia cava), consistente nella formazione di una cavità nello spessore dello zoccolo che diventa meno resistente, si deforma e non regge la ferratura. ...
Leggi Tutto
suòla (pop. sòla) s. f. [lat. sŏla (pl. di solum [...] : suola di cuoio (chiamato, questo, cuoio da suole); calzature con s. di gomma, di plastica; zoccoli con s. di legno; sandali con s. di corda; s. chiodata; doppia s., risultante da ...
Leggi Tutto
tallóne1 s. m. [lat. pop. *talo -ōnis, der. del lat. class. talus «astragalo, [...] i rami di ogni ferro e che vengono a trovarsi in corrispondenza della parte posteriore dello zoccolo. 4. estens. La parte inferiore o posteriore di varî oggetti, soprattutto se sia ...
Leggi Tutto
crepìdine s. f. [dal lat. crepido -dĭnis, gr. κρηπίς [...] -ῖδος nel sign. di «base, fondamento»]. – In architettura, basamento, zoccolo o gradino di pietra di un edificio, di un altare, di un marciapiede, e sim. ...
Leggi Tutto
plinto s. m. [dal lat. plinthus, gr. πλίνϑος, propriam. «mattone»]. – 1. [...] può essere costituito da una struttura muraria a gradoni o semplicemente parallelepipeda. c. Basso zoccolo che corre al piede delle pareti. 2. Figura araldica, comune nelle armi ...
Leggi Tutto
arpa1 s. f. [dal lat. tardo harpa, voce di origine germ.]. – 1. [...] do bemolle maggiore) tese su un telaio triangolare di legno, poggiante a terra sopra uno zoccolo fissato a uno dei vertici, e fatte vibrare col pizzico delle dita dell’esecutore o ...
Leggi Tutto
forchétta s. f. [dim. di forca]. – 1. In genere, sinon. di forcella, [...] b. Negli uccelli (anche osso a forchetta), sinon. di forcella. c. Nel cavallo, regione dello zoccolo, sinon. di fettone. 6. In musica, sinon. meno com. di forcella (nel sign. 5). 7 ...
Leggi Tutto
sabotare v. tr. [dal fr. saboter (der. di sabot «zoccolo»), propr. «urtare con gli zoccoli», e fig. «fare un lavoro in fretta e male»] (io sabòto, ecc.). – 1. Compiere atti di sabotaggio; distruggere o deteriorare gravemente edifici e impianti, opere e servizî militari, intralciare gli spostamenti e ...
Leggi Tutto
L’unghia del 3° dito dei cavalli e degli altri Equidi; anche le unghie del 3° e del 4° dito dei Bovini e degli altri Artiodattili. ● Negli Equidi lo zoccolo è costituito dalla gigantesca unghia del 3° dito, l’unico funzionante in ciascuna delle 4 zampe....
. - Architettura. - È la parte inferiore di un edificio, bassa e sporgente in modo da costituire un appoggio sicuro alla costruzione e anche da dare a questa una più apparente stabilità. Lo zoccolo si deve distinguere nettamente dai podî, basi, piedestalli,...