giuntato agg. [part. pass. di giuntare]. – 1. Aggiuntato: due [...] . o corto g., quando l’appiombo dell’arto posteriore non è normale, in modo tale che la verticale abbassata dall’articolazione dell’anca cade al di dietro del centro dello zoccolo. ...
Leggi Tutto
randellare v. tr. [der. di randello] (io randèllo, ecc.), non com. – Bastonare con un randello: [...] (Pulci); per estens., colpire ripetutamente e violentemente con qualche altro oggetto: si levò uno zoccolo e con quello cominciò piangendo a r. uno dei poliziotti (Pasolini). ...
Leggi Tutto
pilastro s. m. [der. di pila, largamente attestato già nel lat. mediev. pilaster - [...] : in tal caso è raccordato con il piano di appoggio da una base o plinto o zoccolo. P. cerchiato, pilastro in cemento armato di sezione circolare o poligonale, nel quale una parte ...
Leggi Tutto
barrièra s. f. [dal fr. barrière, der. di barre «barra»]. – 1. [...] per 2000 km al largo della costa orientale dell’Australia); b. antartica, zoccolo di ghiaccio che accompagna, in alcuni tratti, il margine esterno dell’Antartide, presentando ...
Leggi Tutto
baṡaménto s. m. [der. di basare]. – 1. Parte [...] del tempio romano; i piani inferiori dei palazzi, risolti in modo da costituire lo zoccolo dell’intera facciata sovrastante. 2. Fascia di diverso colore che termina in basso le ...
Leggi Tutto
scattivare v. tr. [der. di cattivo, col pref. s- (nel sign. 4)], tosc. – Togliere la parte [...] : [il maniscalco] solleva la zampa del cavallo ..., quindi impugna il trincetto per s. lo zoccolo del callo superfluo che vi si è formato (Pratolini); bisogna fare il debito conto ...
Leggi Tutto
montàggio s. m. [dal fr. montage, der. di monter «montare»]. – 1. [...] b. In tipografia, operazione di fissaggio delle lastre di stereotipia o delle incisioni sopra uno zoccolo di legno o di metallo, in modo da portarle all’altezza della composizione ...
Leggi Tutto
raspaménto s. m. [der. di raspare]. – L’azione, l’operazione e il fatto di raspare, l’effetto che ne consegue e il rumore [...] prodotto raspando: il maniscalco era intento al r. dello zoccolo; che cos’è questo r. che sento all’uscio? ...
Leggi Tutto
sgusciare2 v. tr. e intr. [der. di guscio, col pref. s- (nel sign. 3 e, per [...] a guscio, e quindi fare uno sguscio, lavorare a sguscio: s. un basamento di pietra, uno zoccolo di legno. ◆ Part. pass. sgusciato, anche come agg., nel sign. 1 a: piselli, fagioli ...
Leggi Tutto
L’unghia del 3° dito dei cavalli e degli altri Equidi; anche le unghie del 3° e del 4° dito dei Bovini e degli altri Artiodattili. ● Negli Equidi lo zoccolo è costituito dalla gigantesca unghia del 3° dito, l’unico funzionante in ciascuna delle 4 zampe....
. - Architettura. - È la parte inferiore di un edificio, bassa e sporgente in modo da costituire un appoggio sicuro alla costruzione e anche da dare a questa una più apparente stabilità. Lo zoccolo si deve distinguere nettamente dai podî, basi, piedestalli,...