stampo s. m. [der. di stampare]. – 1. a. [...] nel ferro da cavallo per farvi passare i chiodi che fissano il ferro allo zoccolo. 5. In genetica, la singola elica di DNA che serve a specificare la sequenza nucleotidica ...
Leggi Tutto
marmoriżżare v. tr. [der. di marmo]. – 1. [...] del marmo, soprattutto le venature o macchie caratteristiche del marmo: m. lo zoccolo delle scale. 2. Foggiare il vetro eseguendone la marmorizzazione. ◆ Part. pass. marmoriżżato ...
Leggi Tutto
battiscópa s. m. [comp. di battere e scopa], invar. – Zoccolo di pietra dura, marmo, legno o laminato plastico, posto al piede di pareti verticali di ambienti interni, di edifici o di scale, per protezione durante la pulizia dei pavimenti. ...
Leggi Tutto
cavallo s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. - [...] , terminanti con un solo dito (il terzo), protetto da un’unghia molto spessa detta zoccolo. Per la sua robustezza e agilità, è stato fin dai tempi più antichi largamente impiegato ...
Leggi Tutto
fissìpede agg. [comp. di fissi- e del lat. pes pedis «piede»]. – In zoologia, riferito [...] a quei mammiferi ungulati (artiodattili) le cui estremità poggiano sul terreno con il terzo e quarto dito e hanno perciò lo zoccolo costituito da due parti. ...
Leggi Tutto
nòcciolo s. m. [forse lat. nŭcleus «midollo, gheriglio», der. di nux nŭcis «noce1»]. [...] catalogo, della nostra clientela; talvolta l’espressione è usata anche, impropriam., nel sign. di zoccolo duro (v. zoccolo1, n. 5). ◆ Dim. nocciolétto, nocciolino (v. nocciolino2). ...
Leggi Tutto
mascalcìa s. f. [dall’ant. maliscalcìa, der. di maliscalco; v. [...] CLASS='sc'>maniscalco]. – L’arte del maniscalco, cioè l’arte della ferratura dello zoccolo di equini e bovini: antico trattato di m.; anche, la bottega del maniscalco: andare, ...
Leggi Tutto
paréte s. f. (ant. m.) [lat. volg. pares -ètis, per il class. paries [...] ), con conseguente formazione dei tessuti definitivi. d. In zoologia e veterinaria, parte dello zoccolo del cavallo, sinon. di muraglia (nel sign. 2 c). 3. fig. Riparo, ostacolo ...
Leggi Tutto
abbattuto agg. [part. pass. di abbattere]. – 1. a. [...] . b. Nelle armi, alzo a., la posizione dell’alzo quando il ritto è appoggiato allo zoccolo. 2. fig. Depresso, avvilito, scoraggiato: sono, mi sento, molto a.; mi parvero tutt’e due ...
Leggi Tutto
èquidi s. m. pl. [lat. scient. Equidae, dal nome del genere Equus, e questo dal lat. [...] sviluppato e protetto all’estremità da un’unghia molto spessa, robustissima, foggiata a zoccolo. Le forme attuali (cavallo, asino, onagro, zebra, ecc.) sono il risultato di una ...
Leggi Tutto
L’unghia del 3° dito dei cavalli e degli altri Equidi; anche le unghie del 3° e del 4° dito dei Bovini e degli altri Artiodattili. ● Negli Equidi lo zoccolo è costituito dalla gigantesca unghia del 3° dito, l’unico funzionante in ciascuna delle 4 zampe....
. - Architettura. - È la parte inferiore di un edificio, bassa e sporgente in modo da costituire un appoggio sicuro alla costruzione e anche da dare a questa una più apparente stabilità. Lo zoccolo si deve distinguere nettamente dai podî, basi, piedestalli,...