rilegatura s. f. [der. di rilegare1]. – In genere, l’operazione di rilegare, e il risultato ottenuto. Riferito a un libro, è in genere sinon. di legatura, ma, usato in senso astratto, indica propriam. l’operazione, eseguita con materiali e tecniche diverse, con cui si conferisce una maggiore solidità al volume, sostituendo talvolta la legatura di serie: r. in piena pelle, in mezza pelle, in pergamena, in tessuto, in carta; libro con r. floscia, con r. robusta. Riferito a