• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ripassare

Vocabolario on line
  • Condividi

ripassare


v. intr. e tr. [comp. di ri- e passare]. – 1. intr. (aus. essere) Passare di nuovo, muoversi attraversando di nuovo uno spazio: r. per una via, davanti a casa; r. sotto il ponte; tornando da Roma, ripasserò per Firenze, e ci potremo così rivedere; riferito a uccelli o anche a pesci migratori, fare il ripasso: le beccacce, qui, ripassano in marzo; in senso fig.: non ti ripassi per la mente una simile assurdità!; e unito a passare per indicare continuità, ripetizione dell’azione: passava e ripassava sotto le finestre della sua bella; Muta la spola passa e ripassa (Pascoli). In partic., tornare in un luogo per vedere se sia tornata la persona che si cercava e non si era trovata o se sia possibile compiervi l’azione che non si è potuta compiere la prima volta: il dottore non è ancora rientrato, provi a r. verso le otto; ora non ho tempo, ripasserò fra un’ora; se ripasserà nel pomeriggio potrà ritirare il suo vestito bell’e pronto. 2. tr. Passare, attraversare di nuovo un luogo: r. il fiume, i monti, la frontiera; in usi estens., r. la farina nello staccio; r. in padella, sottoporre verdure già lessate a una ulteriore cottura in padella per insaporirle variamente. Con altri sign. proprî del verbo semplice: ripassami la saliera, per favore; r. la biancheria, un paio di calzoni col ferro da stiro; r. i contorni di un disegno; r. un disegno con l’inchiostro di china, dopo averlo tratteggiato la prima volta a matita. In senso fig., ripercorrere con la mente, con l’attenzione: r. nella memoria gli avvenimenti trascorsi; r. la lezione, la parte, un discorso, rileggerli o ripeterli mentalmente per imprimerli meglio nella memoria; rivedere, riscontrare, controllare: r. i conti, il denaro da versare; r. un tessuto, un filato, nell’industria tessile, controllare che la lavorazione sia perfetta, eliminando le eventuali imperfezioni; r. un motore, un apparecchio, una macchina, o una costruzione, controllarne lo stato e l’efficienza, effettuando le sostituzioni e le riparazioni che risultino necessarie. In usi fam., scherz., sgridare aspramente, o anche picchiare: è tornato a casa tutto sporco, e la madre l’ha ripassato ben bene; r. le costole a uno, bastonarlo. ◆ Part. pass. ripassato, anche come agg.: verdure ripassate (in padella).

Categorie
  • ALIMENTAZIONE in Industria
Sinonimi e contrari
ripassare
ripassare [der. di passare, col pref. ri-]. - ■ v. intr. (aus. essere) [passare di nuovo in un luogo, anche assol.: r. davanti a casa; ora non ho tempo, ripasserò fra un'ora] ≈ ‖ ritornare, tornare. ■ v. tr. 1. [passare di nuovo attraverso...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali