• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rizzare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rizzare /ri'ts:are/ [lat. ✻rectiare, der. di rectus "dritto"]. - ■ v. tr. 1. [mettere in posizione eretta una persona o una cosa] ≈ alzare, drizzare, erigere, levare, sollevare. ↔ abbassare. ‖ coricare, sdraiare, stendere. ● Espressioni: fig., fam., fare rizzare i capelli (in testa) (a qualcuno) [offrire motivi di spavento, anche iperb.] ≈ atterrire (ø), spaventare (ø), terrorizzare (ø). 2. [eseguire un manufatto edilizio: r. un muro, una casa] ≈ alzare, costruire, edificare, erigere, fabbricare, innalzare, (fam.) tirare su. ↔ abbattere, (fam.) buttare giù, demolire. ■ rizzarsi v. rifl. [di persona, mettersi ritto] ≈ alzarsi, drizzarsi, ergersi, levarsi, mettersi in piedi, sollevarsi. ↔ abbassarsi. ‖ coricarsi, sdraiarsi, sedersi, stendersi. ■ v. intr. pron. 1. [mettersi in posizione eretta, per turgore e sim.] ≈ erigersi, indurire, (pop.) intostare. 2. [dei capelli, diventare ritti, spesso fig.] ≈ drizzarsi.

Vocabolario
rizzaménto
rizzamento rizzaménto s. m. [der. di rizzare]. – L’operazione di rizzare, il fatto di rizzarsi e di venire rizzato: r. di un palo; istruzioni per il r. della tenda.
rizzata
rizzata s. f. [der. di rizzare1]. – L’azione di rizzare: da’ una r. a quei birilli.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali