rotèlla s. f. [lat. tardo rotĕlla, dim. di rota «ruota»]. – 1. Piccola ruota: le r. dei pattini, ognuna delle quattro piccole ruote (di legno, ottone, ferro o fibra) dei pattini, detti appunto a rotelle o su rotelle (donde pattinaggio a rotelle in opposizione a pattinaggio su ghiaccio); sedia, poltrona a rotelle, per spostarle, o per spostarsi da seduti, agevolmente (ma sedia a rotelle è anche sinon. di carrozzella per invalidi); un tavolo da lavoro, un apparecchio diagnostico montato su rotelle; le r. di un orologio, le piccole ruote del meccanismo: di qui l’espressione dell’uso fam. gli manca qualche r., di persona bizzarra, che non si comporta con perfetto equilibrio (più com. gli manca qualche