sàngue di drago locuz. usata come s. m. – 1. Resina (detta anche resina di dragone) dei frutti di una pianta rampicante della famiglia palme (Daemonorops draco o Calamus draco), che cresce soprattutto nelle isole e penisole dell’Asia sud-orientale, di colore rosso bruno, inodore o di odore leggermente aromatico, di sapore aspro e astringente, solubile in alcol e in cloroformio; viene utilizzata nella preparazione di lacche e vernici e va in commercio sotto forma di pallottole, cilindri o bastoncini. Con la stessa denominazione vanno inoltre in commercio resine ricavate da alcune specie di dracena, della famiglia liliacee (sangue di drago di