sbèrla s. f. [voce settentr., di origine sconosciuta]. – Forte schiaffo o manrovescio: dare, mollare una s.; prendere qualcuno a sberle; nello stesso istante una s., precisa come un colpo di fucile, partí dalla sua destra sulla faccia del Ciulanda (Giovanni Testori). ◆ Accr. sberlóne m., tra dim. e accr. sberlòtto m.
/'zbɛrla/ sberla f. [voce settentr., di origine sconosciuta]. - 1. (region.) [forte colpo inferto sul volto con la mano aperta: mollare una sberla; prendere qualcuno a sberle] ≈ ceffone, (region.) cinquina, (non com.) gotata, manrovescio, (region.) pacchero,...