senior ‹sènior› agg. m. e f., lat. [compar. di senex «vecchio»] (pl. seniores ‹seni̯òres›). – Più vecchio (opposto a iunior, pl. iuniores): 1. Nell’uso moderno di varie lingue europee si adopera posposto a nomi proprî di persona per distinguere, in casi di omonimia all’interno di una stessa famiglia, colui che è nato prima (padre, nonno, ecc.):