smobilitare v. tr. [der. di mobilitare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io smobìlito, ecc.). – 1. Fare ritornare in assetto di pace forze armate mobilitate, adottando i necessarî provvedimenti: s. l’esercito, le truppe del territorio nazionale; s. un’armata, una divisione. 2. Fare ritornare alla situazione e all’attività normale forze materiali e morali precedentemente mobilitate: s. l’industria, l’economia nazionale; anche fig.: s. l’opinione pubblica. 3. Con uso assol., desistere da un’azione o da un impegno o da un proposito d’ordine morale, cedere, soprattutto in prop. negative: è un uomo chenon smobiliterà mai.
[der. di mobilitare, col pref. s- (nelsign. 1)] (io smobìlito, ecc.). - ■ v. tr. 1. (milit.) [far ritornare in assetto di pace forze armate mobilitate: smobilitare l'esercito] ≈ (ant.) sbandare. ‖ congedare, demilitarizzare, disarmare, ritirare, smilitarizzare....