spahi ‹spài› (o spài) s. m. [adattam. del fr. spahi ‹spaì›, che è dal turco e pers. sipāhī «soldato, cavaliere»]. – Nome con cui furono dapprima indicati i soldati indigeni che costituivano un corpo permanente di cavalleria scelta, istituito nell’Impero Ottomano dal sultano