• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sporco

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sporco /'spɔrko/ [lat. spurcus; la -o- tonica aperta deriva dall'accostamento paretimologico a porco] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. a. [che è privo di pulizia, con riferimento a parti del corpo, indumenti, ecc., anche con la prep. di: avere il viso s.; un quaderno s. d'inchiostro] ≈ imbrattato, macchiato. ↑ immondo, laido, lercio, lordo, lurido, sordido, sozzo, sudicio. ↔ lindo, (fam.) lindo e pinto, (lett.) netto, pulito, terso. b. (estens.) [di oggetto, che è già stato adoperato da qualcuno e sim.: è s. questo bicchiere?; un nastro magnetico s.] ≈ usato. ↔ pulito, [di supporto magnetico] vergine. 2. (estens.) a. [di energia, industria e sim., che inquina l'ambiente: lavorazioni s.] ≈ inquinante, nocivo. ↔ pulito, sicuro. b. [dell'ambiente naturale o di parti di esso, soggetto a inquinamento: in questa città c'è l'aria sporca] ≈ contaminato, inquinato. ↔ pulito, puro. ‖ sicuro. 3. (fig.) a. [caratterizzato da comportamenti contrari all'onestà o alla morale: è gente s., stanne alla larga; uno s. affare] ≈ brutto, disonesto. ↑ abietto, ignobile, immondo, immorale, infame, losco, lurido, marcio, sordido, sozzo, spregevole, sudicio, turpe. ↔ (lett.) mondo, (lett.) netto, onesto, pulito, puro. b. [l'essere caratterizzato da immoralità o da oscenità: barzellette s.] ≈ cochon, indecente, laido, lascivo, licenzioso, osceno, osé, sconcio, sozzo, spinto, turpe. ‖ scurrile, triviale, volgare. ↔ castigato, casto, (lett.) costumato, pulito, puro. ■ s. m., solo al sing. 1. a. [l'essere privo di pulizia] ≈ e ↔ [→ SPORCIZIA (1. a)]. b. (fig.) [l'essere caratterizzato da comportamenti contrari all'onestà o alla morale] ≈ e ↔ [→ SPORCIZIA (1. b)]. 2. (estens.) [ciò che rende privo di pulizia] ≈ e ↔ [→ SPORCIZIA (2. a)]. [⍈ DECENTE]

Vocabolario
spòrco
sporco spòrco agg. e s. m. [lat. spŭrcus; la -ò- tonica aperta deriva dall’accostamento paretimologico a pòrco] (pl. m. -chi). – 1. Detto di oggetto (o della superficie di un oggetto) la cui nettezza è visibilmente alterata da sostanze...
sporcare
sporcare v. tr. [lat. spŭrcare, der. di spurcus: v. sporco] (io spòrco, tu spòrchi, ecc.). – 1. Rendere sporco; insudiciare con qualcosa che rende sporco: s. il vestito di caffè; s. la tovaglia di vino; hai sporcato di fango il pavimento;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali