• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

superiore

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

superiore /supe'rjore/ [dal lat. superior -oris, compar. di superŭs "che sta sopra", trattato anche in ital. come compar. di alto]. - ■ agg. 1. [che è a una maggiore altezza, che sta sopra: la parte s. di un edificio] ≈ alto, di sopra, sovrastante, (lett.) superno, (lett.) supero. ↔ basso, di sotto, inferiore, (lett.) infero, sottostante. 2. [che è più grande per altezza, misura, quantità, intensità, ecc., con la prep. a: statura s. alla media] ≈ maggiore (di). ↔ inferiore, minore (di). 3. (con la prep. a) (fig.) a. [che supera, che va oltre: un risultato s. alle aspettative] ≈ al di sopra di, migliore (di). ↔ al di sotto di, inferiore, peggiore (di). b. [di persona che è al di sopra di meschinità, di condizionamenti, anche assol.: essere s. ai pettegolezzi] ≈ disinteressato, incurante (di), indifferente, insensibile. ↔ interessato, sensibile. 4. (fig.) a. [che ha maggior pregio o maggiori capacità, con la prep. a: un prodotto s. agli altri] ≈ (lett.) dappiù, migliore (di). ↔ (lett.) dammeno, inferiore, peggiore (di). b. [assol., di elevata qualità: merce di marca s.] ≈ eccellente, eccelso, extra, ottimo, speciale, super, superlativo. ↔ andante, dozzinale, grossolano, mediocre, scadente. c. [assol., di elevate doti: un'intelligenza s.] ≈ eccezionale, fuori del comune, straordinario. ↔ comune, normale. ↑ limitato, mediocre, modesto. 5. (fig.) [assol., che in una gerarchia o in una scala di valori occupa un posto più elevato: scuole medie s.] ↔ inferiore. ■ s. m. 1. [chi, in una gerarchia, occupa un posto di grado più elevato: chiedere il permesso ai s.] ≈ (pop.) boss, responsabile. ‖ capo, comandante, direttore, dirigente, principale. ↔ dipendente, inferiore, sottoposto, subalterno, subordinato. 2. (f. -a) (eccles.) [chi dirige una comunità religiosa; anche con funz. appositiva: padre s.] ≈ abate, (padre) generale, preposito, preposto, prevosto, priore, [di un convento francescano] (padre) guardiano.

Vocabolario
superióre
superiore superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
superiorato
superiorato s. m. [der. di superiore, superiora]. – Dignità, grado, ufficio di superiore religioso, cioè di padre superiore o di madre superiora.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali