tùnnel s. m. [dall’ingl. tunnel ‹tḁnl›, che è dal fr. ant. tonnel (corrispondente al mod. tonneau «botte»), per la caratteristica forma del tetto della galleria]. – 1. a. Sinon. di galleria e, in qualche caso, di traforo, largamente affermatosi nell’uso, e spesso predominante, per indicare un passaggio sotterraneo artificiale, soprattutto come sede stradale e ferroviaria (e poi in varî sign., anche specifici, estens. e fig.): il t. del Gottardo, del Sempione; i continui tunnel dell’autostrada o della ferrovia della riviera ligure; il t. sottomarino della Manica, che unisce la Gran Bretagna alla