urbanéṡimo (meno com. urbanismo) s. m. [der. di urbano]. – 1. Immigrazione dalle campagne e dai piccoli centri nelle grandi città di ingenti masse, per la maggior parte rurali, provenienti sia dal territorio circostante sia da zone anche lontane, causa di profonde trasformazioni e spesso, se troppo rapida e non controllata, di gravi squilibrî demografici, economici, sociali, culturali e anche di costume: l’u. nell’età classica, medievale; il grande sviluppo dell’u. nell’Ottocento, nei paesi del