VIA s. f. – Sigla di Valutazione di Impatto Ambientale, con la quale viene indicata la metodologia, basata su conoscenze tecnico-scientifiche, su procedure amministrative e sulla partecipazione di tutti i gruppi sociali coinvolti, atta a prevedere le modificazioni sull’ambiente, dirette o indirette, positive o negative, dovute alla realizzazione di importanti opere pubbliche (autostrade, dighe, impianti di termodistruzione di rifiuti, ecc.); introdotta dapprima negli Stati Uniti d’America, tale metodologia venne disciplinata in Italia alla fine del 1988.
via¹ [lat. via "via", che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via "andare per la (propria) strada"]. - ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre via1; pussa via1!] ● Espressioni: andare via → □; fam., buttare (o...
via² s. f. [lat. via, affine a vehĕre "trasportare"]. - 1. a. [striscia di terreno, più o meno larga e di varia estensione in lunghezza, attraverso la quale si svolgono il transito e la circolazione delle persone e dei veicoli: via2 comunale; una via2...