zulu
żulu (o żulù) s. m. e f. e agg. [dal bantu umuzulu, pl. amazulu; la pron. żulù, pur essendo molto diffusa, è meno corretta e riproduce il fr. zoulou]. – 1. Nome degli appartenenti a un gruppo etnico di lingua bantu del Natal, nella Repubblica del Sud Africa: uno z., una z., la popolazione degli Zulu; come agg., relativo agli Zulu: un clan, un villaggio z.; cultura, religione zulu. 2. Con uso fig. e sign. spreg. (nella pron. żulù), derivato dalle notizie etnografiche della fine del sec. 19°, individuo molto ignorante e rozzo: anche se ricca, resta sempre una z.; con quegli z. dei tuoi parenti non voglio avere nulla a che fare. ◆ Nel codice alfabetico internazionale, zulù o zulu è la parola che identifica convenzionalmente la lettera z.